I comuni sono spesso resi grigi da edifici, uffici e negozi. Per questo motivo, le strade urbane hanno sempre più...
-
Giochi per esterno
addremove
- Castelli Fantasyaddremove
- Castelli in legnoaddremove
- Giochi acrobaticiaddremove
- Giochi inclusiviaddremove
- Giochi Musicaliaddremove
- Scivoli Sali Scendiaddremove
- Sabbiere
- Superfici antitraumaaddremove
- Giochi a mollaaddremove
- Bilici
- Casette per parchi
- Giostre girevoli
- Ponti tibetani
- Teleferiche
- Altaleneaddremove
- Tunnel
-
Arredo Urbano
addremove
- Dog Park addremove
-
Sport e Fitness
addremove
- Capitolato
Ultimi Articoli
-
Fioriere arredo urbano: estetica, sicurezza e sostenibilità in cittàLeggi di più -
Attrezzi fitness inclusivi: sport accessibile per tutti negli spazi pubblici31/10/2025Leggi di piùL’attività fisica è un diritto di tutti. Negli ultimi anni, molti comuni hanno investito nella realizzazione di aree...
-
Impianti pallavolo per esterno: sport accessibile in ogni spazio pubblico31/10/2025Leggi di piùNegli ultimi anni, la pallavolo ha conquistato sempre più appassionati in Italia. Se un tempo era considerato uno...
-
Piste da skateboard: spazi sicuri per coltivare una passione urbana29/09/2025Leggi di piùCrea skatepark sicuri e durevoli con Play Urban: soluzioni modulari, certificate e personalizzabili per promuovere...
-
Pensiline urbane: quando l'attesa diventa parte della città29/09/2025Leggi di piùScopri le pensiline urbane di Play Urban: soluzioni moderne, funzionali e smart per rendere l’attesa più...
-
Giochi da esterno inclusivi: perché l'accessibilità comincia dal parco29/09/2025Leggi di piùScopri i giochi da esterno inclusivi di Play Urban: parchi accessibili e sicuri per bambini con e senza disabilità,...
-
Panche picnic per parchi pubblici: comfort, praticità e inclusione08/08/2025Leggi di piùCon l’arrivo dell’estate, cresce il desiderio di passare più tempo all’aria aperta. I parchi pubblici diventano...
-
Giochi musicali per parchi: divertimento, creatività e sviluppo sensoriale08/08/2025Leggi di piùUn parco giochi pieno di bambini allegri e coinvolti rende viva e accogliente tutta la zona. Ma scegliere i giochi...
-
Fontane per arredo urbano: funzionalità, estetica e sostenibilità08/08/2025Leggi di piùL’arredo urbano è un elemento chiave nella progettazione degli spazi pubblici di ogni comune. Offrire un ambiente più...
-
Infrastrutture urbane per bici elettriche: mobilità sostenibile a portata di tutti30/07/2025Leggi di piùLa transizione verso una mobilità urbana sostenibile è una delle sfide centrali delle città moderne. Le bici...
Cerca
Teleferiche e altalene: caratteristiche e differenze
Chiunque sia esperto nella progettazione di aree verdi o parchi giochi lo sa bene: teleferiche e altalene sono tra le attrazioni più amate da bambini e ragazzi. Non solo: anche gli adulti spesso si lasciano coinvolgere dal divertimento e dalla sensazione di libertà che offrono.
C'è qualcosa di profondamente istintivo in quel movimento oscillante o in quel volo sospeso che affascina, diverte e stimola. Ma attenzione: teleferiche e altalene non sono la stessa cosa, e conoscerne le differenze è fondamentale per chi vuole proporre soluzioni sicure, funzionali e durature.
Analizziamo caratteristiche e differenze di queste attrazioni, così da comprendere quale può sposarsi alla perfezione con l’area urbana della propria città.
Le caratteristiche principali di teleferiche e altalene
Le altalene sono dispositivi basculanti composti da una seduta sospesa tramite corde o catene, che oscillano avanti e indietro. Sono ideali per movimenti ritmici e rilassanti e possono essere progettate in molte varianti: da quelle classiche a una seduta, fino a modelli inclusivi o multipli.
Le teleferiche, invece, sono strutture lineari che prevedono uno scivolamento lungo un cavo sospeso. Il movimento è più dinamico, spesso più veloce, e regala una vera e propria sensazione di "volo" da un punto all’altro. Per questo, le teleferiche richiedono maggiori spazi e accorgimenti tecnici.
Come hai potuto vedere, le differenze sono molteplici. Partendo dal movimento, in quanto le altalene hanno un movimento oscillatorio, mentre le teleferiche hanno un movimento lineare.
C’è anche una differenza sostanziale di spazio: per le altalene lo spazio necessario è contenuto, mentre per le teleferiche è esteso. Da valutare anche la complessità costruttiva, generalmente più semplice per le altalene e più complicata per le teleferiche.
Perché affidarsi a professionisti del settore
Se stai progettando o ampliando un’area giochi per la tua città, non improvvisare: la sicurezza e la qualità devono venire prima di tutto. Teleferiche e altalene richiedono progettazione tecnica, materiali certificati e installazione a norma. Solo chi ha esperienza e competenze specifiche può offrirti strutture che durano nel tempo e garantiscono divertimento in totale sicurezza.
Noi di Play Urban siamo qui per aiutarti. La nostra esperienza nel settore e la nostra qualità tecnica ci permettono di essere sempre al top quando si parla di installazione di giochi per aree urbane. Puoi visionare la qualità delle attrazioni che trattiamo nella pagina dedicata alle altalene o magari dare un’occhiata al nostro catalogo teleferiche.
Ricorda: un gioco ben fatto non è solo divertente, ma anche sicuro, inclusivo e progettato con intelligenza. Quindi, contattaci ora e richiedi un preventivo o prendi appuntamento per una prima consulenza.
Post correlati
-
Giochi in Legno: il materiale più utilizzato per i parchi gioco
Postato :: Giochi10/02/2025I giochi in legno sanno farsi amare proprio da tutti. I genitori sono rassicurati dall’utilizzo di questo materiale...Leggi di più -
Pavimentazione Antitrauma: come rendere sicure le aree gioco
Postato :: Giochi10/02/2025Qual è la caratteristica principale di un’area gioco davvero sicura? La pavimentazione antitrauma! Stiamo parlando...Leggi di più -
I Parchi Giochi Inclusivi: l’equa opportunità per tutti i bambini
Postato :: Giochi10/02/2025I Parchi Giochi Inclusivi: l’equa opportunità per tutti i bambiniLeggi di più -
Come Creare Aree Gioco per Bambini negli Stabilimenti Balneari
Postato :: Giochi10/02/2025Una soluzione ideale per le famiglie è rappresentata dai villaggi turistici, strutture dotate di molti servizi tra i...Leggi di più -
Il legno di robinia: tra giochi per esterno e arredo urbano
10/02/2025Originario dell’America del Nord, il legno di robinia fu importato intorno al 1600 e rapidamente ebbe larga...Leggi di più
Lascia un commento