Ultimi Articoli

Panche picnic per parchi pubblici: comfort, praticità e inclusione

Con l’arrivo dell’estate, cresce il desiderio di passare più tempo all’aria aperta. I parchi pubblici diventano luoghi ideali per rilassarsi, stare in compagnia e godere del verde. Tuttavia, senza le giuste attrezzature alcuni momenti della giornata – come il pranzo – possono risultare scomodi.

Mangiare al parco: un momento da migliorare

Il pranzo nei parchi è spesso un’esperienza poco confortevole: mangiare a terra su un telo può risultare scomodo e poco igienico. Per questo motivo, molte persone scelgono di uscire dal parco per cercare un’alternativa più comoda. Questo però comporta fatica, perdita di tempo e rischio di non ritrovare un buon posto al rientro.

Le panche picnic come soluzione

Installare panche per picnic nei parchi è una scelta intelligente per migliorare la fruizione degli spazi pubblici, rendendoli più funzionali, inclusivi e accoglienti. Ma quali sono i vantaggi?

Vantaggi delle panche picnic nei parchi pubblici

L’installazione di panchine picnic in legno o acciaio in un parco comporta benefici concreti:

  • maggiore permanenza e utilizzo del parco. Le panche invogliano le persone a restare più a lungo, pranzare, leggere o socializzare all’aperto;
  • inclusione e accessibilità. Le panche accessibili rendono i parchi adatti a tutti, comprese le persone con disabilità;
  • valorizzazione del verde urbano. Un parco ben attrezzato è più attrattivo per residenti, turisti e famiglie;
  • stili di vita sani. Favoriscono attività all’aperto, contribuendo al benessere fisico e mentale;
  • supporto agli eventi. Utili come sedute durante mercatini, spettacoli e iniziative culturali.

Quali tipologie di panche picnic scegliere?

In commercio esistono diverse tipologie di panche da picnic, adatte a ogni esigenza di arredo urbano:

  • tavolo da picnic con panche piane. Struttura in acciaio zincato verniciato nero con panche piane e assi effetto legno in plastica riciclata. Resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV, ideale per parchi pubblici, aree gioco, scuole e spazi esterni;
  • tavolo in legno con sedute amovibili. Progettato per garantire accessibilità anche a persone in sedia a rotelle. Realizzato interamente in legno trattato, è ideale per parchi inclusivi e aree verdi attrezzate;
  • panca picnic e in legno nordico. Realizzata in pino nordico lamellare trilama, è una soluzione resistente e sostenibile. Trattamenti specifici garantiscono durata e protezione negli ambienti esterni;
  • panca picnic con schienale. Combinazione monoblocco con tavolo centrale e due panchine incorporate con schienale. Offre stabilità, comfort e resistenza, perfetta per aree picnic ad alta affluenza;
  • panca picnic Mesa. Pensata per aree rurali, spazi di sosta e zone naturali, è progettata per garantire durabilità e sicurezza in ambienti esterni anche poco urbanizzati.

Panche picnic Play Urban: soluzioni per ogni esigenza

Da Play Urban offriamo un’ampia gamma di panche da picnic per spazi pubblici, realizzate con materiali resistenti e design funzionali. Scopri modelli in legno, plastica riciclata e acciaio, in diverse misure e con caratteristiche personalizzabili.

Consulta il nostro catalogo per trovare la soluzione ideale per il tuo parco o progetto di arredo urbano. Contattaci oggi stesso per ricevere informazioni, preventivi o supporto tecnico.

Postato :: Arredo Urbano

Lascia un commento