Ultimi Articoli

  • Tavoli da scacchi in parchi urbani: allenare la mente all'aria aperta
    Tavoli da scacchi in parchi urbani: allenare la mente all'aria aperta

    Immagina un angolo verde della tua città dove adulti, ragazzi e anziani si ritrovano per sfidarsi in partite di scacchi, immersi nella tranquillità del parco. È un’idea semplice, ma ricca di valore: installare tavoli da scacchi nei parchi urbani significa offrire uno spazio per la socialità, la riflessione e l’allenamento mentale, seguendo l’esempio virtuoso di metropoli come New York, dove Central Park ospita da anni tavoli frequentati ogni giorno da giocatori di ogni livello. Oltre a...

    Leggi di più
  • Ponti in legno: perché aggiungerli in un parco urbano?
    Ponti in legno: perché aggiungerli in un parco urbano?

    I ponti in legno – spesso chiamati anche ponti tibetani – sono elementi ludici pensati per stimolare il gioco attivo e l’equilibrio nei bambini. Si tratta di strutture sospese, flessibili e sicure, che i più piccoli attraversano camminando su assi o corde, spesso tenendosi a corrimani laterali. Inserirli in un parco urbano è una scelta intelligente per arricchire l’esperienza del gioco all’aperto, rendendo l’area più dinamica, inclusiva e stimolante. Sono giochi che uniscono estetica...

    Leggi di più
  • Fontane per cani: caratteristiche e vantaggi per gli amici a quattro zampe
    Fontane per cani: caratteristiche e vantaggi per gli amici a quattro zampe

    In un contesto urbano sempre più attento all’inclusività e alla qualità della vita all’aperto, le fontane per cani rappresentano una soluzione intelligente per migliorare l’esperienza nei parchi pubblici. Offrono un punto di ristoro dedicato agli amici a quattro zampe e, allo stesso tempo, contribuiscono a mantenere ordine e pulizia nelle aree comuni. Ma quali dovrebbero essere le caratteristiche di fontane per cani di alta qualità? E quali sono invece i vantaggi derivanti dall’installazione...

    Leggi di più
  • Dossi artificiali: la soluzione appropriata per un traffico più sicuro?
    Dossi artificiali: la soluzione appropriata per un traffico più sicuro?

    Nel contesto urbano moderno, la sicurezza stradale è una priorità imprescindibile. Ogni giorno, amministratori locali, tecnici comunali e progettisti si trovano ad affrontare il delicato equilibrio tra fluidità del traffico e tutela dei pedoni.

    Leggi di più
  • Giochi musicali nei parchi pubblici: unire creatività e divertimento
    Giochi musicali nei parchi pubblici: unire creatività e divertimento

    Progettare giochi musicali in uno spazio urbano è un’idea tanto originale quanto efficace per trasformare un’area pubblica in un luogo vivo, inclusivo e stimolante. I parchi cittadini, le piazze e le aree verdi possono diventare scenari ideali per attività che uniscono suono, movimento e socializzazione, offrendo esperienze uniche per tutte le età.

    Leggi di più
  • Progettare un campo di basket urbano: come fare?
    Progettare un campo di basket urbano: come fare?

    Progettare un campo da basket in uno spazio urbano oggi non è solo una scelta funzionale, ma un’opportunità per valorizzare il territorio, promuovere l’inclusione sociale e incentivare uno stile di vita attivo. Negli ultimi anni, il basket sta vivendo un momento di forte crescita anche in Italia, con sempre più giovani (e non solo) che si avvicinano a questo sport. La diffusione del 3x3 – la variante urbana e dinamica della pallacanestro – ha reso il basket ancora più accessibile,...

    Leggi di più
  • Giochi acrobatici: divertirsi in sicurezza
    Giochi acrobatici: divertirsi in sicurezza

    Le aree urbane e verdi delle nostre città hanno bisogno di più spazi dedicati al movimento, al gioco e alla socialità. I giochi acrobatici rappresentano una soluzione moderna e dinamica per arricchire questi luoghi, trasformandoli in veri e propri punti di attrazione per tutte le età. 

    Leggi di più
  • Superfici antitrauma: la soluzione per parchi sicuri per tutti
    Superfici antitrauma: la soluzione per parchi sicuri per tutti

    Nel progettare spazi pubblici come parchi giochi e aree urbane comuni, la sicurezza deve essere sempre al primo posto: ecco perché sono essenziali le superfici antitrauma. Questi luoghi sono frequentati ogni giorno da famiglie, bambini, anziani e persone con mobilità ridotta.

    Leggi di più
  • Teleferiche e altalene: caratteristiche e differenze
    Teleferiche e altalene: caratteristiche e differenze

    Chiunque sia esperto nella progettazione di aree verdi o parchi giochi lo sa bene: teleferiche e altalene sono tra le attrazioni più amate da bambini e ragazzi. Non solo: anche gli adulti spesso si lasciano coinvolgere dal divertimento e dalla sensazione di libertà che offrono.

    Leggi di più
  • Arene multisport: la soluzione versatile per spazi pubblici e parchi urbani
    Arene multisport: la soluzione versatile per spazi pubblici e parchi urbani

    Le arene multisport stanno diventando sempre più protagoniste nell’allestimento di parchi pubblici, aree verdi urbane e spazi scolastici. Queste strutture modulari, progettate per ospitare più discipline sportive in un unico spazio, rappresentano una risposta concreta alle esigenze di socialità, movimento e inclusione.

    Leggi di più
Showing 1 to 10 of 42 (5 Pages)