Ultimi Articoli

Superfici antitrauma: cosa sono e quali scegliere per garantire la massima sicurezza

La sicurezza negli spazi dedicati all’attività motoria è un aspetto fondamentale, sia che si tratti di bambini, ragazzi o adulti. Che l’attività si svolga all’aperto o in ambienti interni, è essenziale ridurre il rischio di infortuni e creare superfici sicure, confortevoli e adatte ai diversi tipi di movimento.

Tra le soluzioni più efficaci rientrano le superfici antitrauma, pavimentazioni progettate per attutire le cadute, migliorare la stabilità e garantire un’esperienza di gioco o allenamento priva di rischi inutili. Ma quali tipologie di superfici antitrauma esistono e in quali situazioni vengono utilizzate? Ecco una panoramica completa.

Superfici antitrauma: le diverse tipologie

Le superfici antitrauma non sono tutte uguali. Esistono diverse soluzioni pensate per rispondere a esigenze specifiche di sicurezza, estetica, resistenza e installazione. Conoscerle aiuta a scegliere la pavimentazione più adatta alla propria struttura.

Pavimentazione standard antitrauma

La pavimentazione standard è generalmente composta da mattonelle antitrauma realizzate in granuli di gomma SBR uniti con resine poliuretaniche. Queste superfici sono progettate per assorbire l’urto in caso di caduta e garantire un livello certificato di sicurezza grazie al valore HIC. Le caratteristiche principali includono:

  • superficie liscia e uniforme;
  • fondo sagomato a piramide per un alto livello anti-shock;
  • capacità drenante;
  • possibilità di fissaggio tramite spinotti.

Le mattonelle da 3 cm sono l’esempio più utilizzato per spazi esterni soggetti a frequente calpestio.

Pavimentazione antitrauma da 4 cm

Questo spessore offre un livello di protezione maggiore ed è disponibile sia in formati standard sia integrato in giochi modulari come Twister o il gioco della campana. Le mattonelle da 4 cm sono ideali per aree gioco e strutture sportive dove è necessario garantire una maggiore capacità di assorbimento degli impatti.

Griglie antitrauma

Realizzate in granulato di gomma colorato, le griglie antitrauma vengono fissate tramite picchetti e collegate con fascette in materiale plastico. Sono particolarmente indicate per superfici che richiedono un drenaggio ottimale e possono attutire cadute da altezze fino a 300 cm, garantendo un elevato livello di sicurezza.

Giochi termoplastici

I giochi termoplastici preformati arricchiscono le superfici antitrauma rendendole interattive e didattiche. Il materiale termoplastico offre straordinaria resistenza, lunga durata e un’ottima visibilità, grazie alla presenza di microsfere di vetro che riflettono la luce in tutte le condizioni atmosferiche. Sono ideali per scuole, parchi pubblici e aree ricreative, con grafiche come il gioco dell’oca, twister, scacchiera, campana (in varie forme: serpente, chiocciola, fiore, bruco…), Ludo, pista di educazione stradale e labirinti e percorsi tematici.

Sagome 3D in EPDM

Le sagome tridimensionali in EPDM sono elementi ludici e decorativi perfetti per arricchire aree gioco, cortili scolastici e spazi pubblici. Sono compatibili con qualsiasi superficie antitrauma e possono essere installate su cemento, asfalto o terreno.

Disponibili in forme classiche (tartaruga, ape, granchio, coccinella, maialino, bruchetto, sole) o in versioni più dinamiche come dune scalabili, cubi, sfere, funghetti e coni per arrampicata. Oltre a creare un ambiente giocoso e stimolante, favoriscono la socializzazione e il movimento.

Prati sintetici decorativi e antitrauma

I prati sintetici rientrano tra le superfici più utilizzate sia per estetica sia per funzionalità. Si dividono in due categorie:

  • decorativi, perfetti per giardini, aree gioco e spazi esterni, offrono un look naturale e curato, resistente agli agenti atmosferici e con manutenzione minima;
  • antitrauma, sono lastre in XPE (schiuma di polietilene reticolato) a cellule chiuse, con incastro a puzzle. Si usano come base per l’erba artificiale garantendo sicurezza, elasticità e un rimbalzo della palla ottimale per le attività sportive.

Superfici antitrauma Play Urban

Play Urban offre una gamma completa di superfici antitrauma per parchi gioco, scuole, palestre, centri sportivi, aree pubbliche e spazi ricreativi. Ogni soluzione è studiata per garantire sicurezza, durata e facilità di manutenzione, adattandosi alle esigenze di qualsiasi struttura.

Contattaci oggi per un preventivo gratuito e scopri la superficie antitrauma più adatta alla tua attività.

Postato :: Giochi

Lascia un commento