Ultimi Articoli

Attrezzi fitness inclusivi: sport accessibile per tutti negli spazi pubblici

L’attività fisica è un diritto di tutti. Negli ultimi anni, molti comuni hanno investito nella realizzazione di aree fitness all’aperto, ma spesso queste strutture non tengono conto delle esigenze delle persone con disabilità, che si trovano escluse da contesti pensati per il benessere collettivo. 

Per rendere realmente inclusiva un’area pubblica dedicata allo sport, è fondamentale installare attrezzi fitness inclusivi, ovvero progettati per essere utilizzati da persone con mobilità ridotta o in carrozzina, in piena sicurezza e autonomia. 

Play Urban offre una linea completa di attrezzi fitness inclusivi per esterni, pensati per promuovere l’attività fisica, l’inclusione sociale e il benessere nei contesti urbani. 

Quali attrezzi fitness inclusivi installare in uno spazio urbano?

Ecco una guida pratica agli attrezzi fitness inclusivi presenti nel catalogo Play Urban, con una breve descrizione delle funzionalità di ognuno: 

Attrezzi per la parte superiore del corpo: 

  • traction station, stazione per trazioni, ideale per allenare le braccia e le spalle, anche dalla carrozzina; 
  • pull up traction tool, struttura per esercizi di trazione, pensata per sviluppare forza e coordinazione; 
  • barra trazioni inclinata, perfetta per trazioni assistite e allenamenti progressivi; 
  • barra trazioni verticale, struttura verticale per esercizi a corpo libero, adatta anche a utenti in sedia a rotelle;
  • barre trazioni doppia altezza, doppia altezza per favorire l’accesso a persone con diverse abilità motorie; 
  • parallele, ottime per esercizi di spinta e trazioni a corpo libero, accessibili anche dalla carrozzina. 

Attrezzi cardio e cicli inclusivi: 

  • hand cycle, ciclo a mano pensato per allenare le braccia e stimolare il sistema  cardiovascolare; 
  • hand & feet cycle, doppio pedale per mani e piedi, utilizzabile anche simultaneamente, da seduti o in carrozzina; 
  • vertical cycle, bicicletta verticale con sistema regolabile, facile da usare anche con supporto; 
  • hand and foot bike, ciclo completo per arti superiori e inferiori, ideale per allenamenti completi; 
  • hand biking, allenamento cardiovascolare per arti superiori, ottimo anche per attività riabilitative. 

Allenamento funzionale e coordinazione: 

  • spinning wheels, ruote girevoli per migliorare coordinazione, mobilità e resistenza; 
  • hand wheels, volantini rotanti per il rafforzamento delle spalle e la mobilità articolare; 
  • pulling station, attrezzo per tirare e spingere, utile per migliorare forza e controllo motorio; 
  • hand and foot working, struttura combinata per esercitare contemporaneamente arti superiori e inferiori; 
  • leg station, pensata per il rafforzamento degli arti inferiori; 
  • full body station, attrezzo multifunzione per un allenamento completo del corpo. 

Gioco, interazione e socializzazione: 

  • basket, canestro inclusivo a bassa altezza, per favorire il gioco in carrozzina e la socializzazione; 
  • anelli, elemento funzionale per lavorare su forza, equilibrio e presa; 
  • serpentina, progettata per stimolare prevalentemente la muscolatura degli arti superiori, offrendo un allenamento mirato ed efficace; 
  • centro attività, struttura centrale con più funzioni, ideale per aree inclusive multifunzione (disponibile in tre grandezze differenti). 

Attrezzi fitness inclusivi Play Urban: una scelta per il benessere e l’inclusione 

Tutti gli attrezzi fitness inclusivi Play Urban sono:

  • realizzati con materiali resistenti alle intemperie; 
  • progettati per un utilizzo sicuro da parte di persone con disabilità;
  • ideali per parchi, aree urbane, scuole e centri sportivi pubblici.

Installare attrezzature inclusive significa investire in città più accessibili, sostenibili e attente al benessere di tutti i cittadini. Contattaci oggi stesso per una consulenza su misura o un preventivo personalizzato.

Postato :: Giochi, Sport e Fitness

Lascia un commento