Realizzare una palestra all’aperto significa offrire ai cittadini un modo semplice, accessibile e gratuito per...
Palestra all’aperto: come scegliere le attrezzature giuste per il proprio comune
Realizzare una palestra all’aperto significa offrire ai cittadini un modo semplice, accessibile e gratuito per rimanere in forma. Non tutti possono o vogliono allenarsi in palestra, e sempre più persone ricercano spazi all'esterno dove fare esercizio fisico in modo naturale, a contatto con il verde. Per questo molte amministrazioni stanno investendo in aree fitness outdoor, installando attrezzature resistenti, sicure e adatte a utenti di tutte le età.
Le possibilità, però, sono molte: esistono linee progettate per inclusione, altre per il fitness leggero, altre ancora per aree ad alto afflusso o per l’allenamento avanzato. Ecco una guida completa che ti aiuta a scegliere la soluzione migliore per la tua palestra all’aperto.
Quale linea scegliere per la palestra all’aperto
Le aree fitness outdoor non sono tutte uguali. Contesto, fascia d’utenza e obiettivi influenzano la scelta delle attrezzature. Ecco quando ogni linea risulta più adatta.
1. Linee per accessibilità e inclusione
Questa categoria è indispensabile quando lo spazio deve essere accessibile anche a persone con disabilità. Gli attrezzi inclusivi sono progettati per garantire autonomia, sicurezza e facilità di utilizzo, senza barriere architettoniche. Sono perfetti per: parchi pubblici, scuole, centri sanitari, fondazioni, progetti di riqualificazione urbana, ma anche per contesti privati che vogliono offrire parità di accesso a tutti. Questi strumenti aiutano a migliorare forza, coordinazione e benessere psicologico, creando un’area fitness davvero aperta a chiunque.
2. Linee per fitness leggero e attività quotidiana
Queste linee rispondono all’esigenza di proporre attività fisica semplice, intuitiva e adatta a utenti di ogni età. Sono ideali per: parchi cittadini, percorsi salute, residence, centri anziani, piste ciclabili attrezzate, giardini pubblici. Linee che fanno parte di questa categoria sono:
- Ergon, perfetta per adulti che vogliono integrare camminate o jogging con esercizi mirati;
- Poly, perfetta per ambienti con sole, salinità o umidità, come spiagge, lungomari, piscine, campeggi.
Queste linee sostengono uno stile di vita attivo e sono ideali per le aree frequentate quotidianamente da famiglie e anziani.
3. Linee versatili per spazi pubblici ad alta frequentazione
Quando la palestra all’aperto deve accogliere molti utenti diversi, queste linee sono le più complete e funzionali. Offrono grande varietà, robustezza e una manutenzione semplificata. Sono perfette per: parchi grandi e medi, villaggi turistici, campeggi, scuole, università, caserme, strutture sanitarie, comuni ad alto afflusso, quartieri residenziali. Tra le linee:
- Nice, intuitiva, robusta e trasversale, ideale per soddisfare esigenze eterogenee;
- Standard, attrezzi intuitivi e resistenti, perfetti per l’uso quotidiano;
- SLT, soluzioni più tecniche per chi desidera un livello superiore di allenamento;
- BW, il miglior equilibrio tra qualità e budget, ideale per amministrazioni pubbliche.
Queste linee sono la scelta migliore per aree fitness molto frequentate e utilizzate da utenti con capacità fisiche diverse.
4. Linee per allenamento avanzato e sportivo
Queste linee sono dedicate a chi vuole creare un’area fitness outdoor più tecnica, pensata per allenamenti intensi basati sul corpo libero. Perfette per: centri sportivi, parchi metropolitani, campus universitari, zone street workout, aree di allenamento specializzate. Disponibili due linee:
- Urban, look metropolitano, strutture tecniche, ideale per performance avanzate;
- Wood, la stessa funzionalità del calisthenics, ma con un’estetica naturale che si integra perfettamente in parchi verdi, aree naturalistiche e resort.
Sono ideali per utenti che praticano workout dinamici come trazioni, piegamenti e verticali.
Palestra all’aperto con Play Urban
Play Urban mette a disposizione un catalogo completo di attrezzature per la palestra all’aperto, progettate per contesti pubblici e privati, sicure, durevoli e perfettamente integrate nello spazio circostante. Nel sito puoi trovare anche soluzioni complementari come skatepark, arene multisport, tavoli da gioco, attrezzature per basket, calcio, pallavolo e tennis, per creare aree ricreative complete e coinvolgenti.
Play Urban è il partner ideale per comuni, progettisti, scuole, aziende e privati che vogliono migliorare i propri spazi all’aperto con attrezzi di qualità. Contattaci per un preventivo gratuito.
Lascia un commento