La transizione verso una mobilità urbana sostenibile è una delle sfide centrali delle città moderne. Le bici...
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
La transizione verso una mobilità urbana sostenibile è una delle sfide centrali delle città moderne. Le bici...
Negli ultimi anni il calisthenics all’aperto è diventato sempre più popolare, trasformando parchi e aree verdi in...
I parchi pubblici sono luoghi apprezzati da cittadini di ogni età: che si tratti di giocare, rilassarsi all’aria...
Immagina un angolo verde della tua città dove adulti, ragazzi e anziani si ritrovano per sfidarsi in partite di...
I ponti in legno – spesso chiamati anche ponti tibetani – sono elementi ludici pensati per stimolare il gioco attivo...
In un contesto urbano sempre più attento all’inclusività e alla qualità della vita all’aperto, le fontane per cani...
Nel contesto urbano moderno, la sicurezza stradale è una priorità imprescindibile. Ogni giorno, amministratori...
Progettare giochi musicali in uno spazio urbano è un’idea tanto originale quanto efficace per trasformare un’area...
Progettare un campo da basket in uno spazio urbano oggi non è solo una scelta funzionale, ma un’opportunità per...
Le aree urbane e verdi delle nostre città hanno bisogno di più spazi dedicati al movimento, al gioco e alla...
Prova a fare nuovamente la ricerca
Chi vive la particolare condizione della disabilità ha lo stesso diritto degli altri di fare fitness e trarne tutti i benefici che l’attività fisica può donare, per questo Play Urban rende possibile dotare aree pubbliche o private di attrezzi per disabili, totalmente sicuri e accessibili autonomamente.
Il fitness per la disabilità può rivelarsi fondamentale, in quanto può aiutare ad incrementare la forza e perfezionare la coordinazione dei movimenti, imparando ad esempio a superare la fatica. Sul piano cognitivo, invece, migliora la conoscenza del corpo, del tempo, della velocità. L’attività fisica, inoltre, aiuta chi vive questa condizione a ritrovare fiducia in se stesso e ad interagire quando possibile con gli altri. Con i nostri attrezzi per aree inclusive, tutti questi benefici possono essere facilmente raggiunti.
Importante è che lo spazio destinato, non gli diventi da ostacolo e che sia dotato delle giuste attrezzature ben distanziate, che possano condurre chi vive questa condizione al giusto benessere che l’attività fisica dona. Per questo, visita il nostro store online ed acquista tutto il necessario per le aree inclusive. Con Play Urban, fare sport sarà accessibile a tutti.